
Originariamente Scritto da
Puff
Ciao Enzo, in questo periodo avere tanto lavoro è una notizia, quindi ben venga
.gif)
Dunque io penso che ci sia qualcosa di sbagliato nella gestione, se non ricordo male anche con gli adulti precedenti si era verificato il problema.
Inoltre che prendano i flagellati i giovani esemplari e si sviluppino i buchi è meno frequente.
Solitamente sono diversi i fattori che vanno ad incidere su tale problematica.
Valori non consoni, alimentazione errata e monotona.
Comunque in caso di infestazione il flagyl è la strada giusta da percorrere, però devi secondo me rivedere qualcosa.
Valori adatti, soprattutto stabili, temperatura stabile e corretta, cambi con cadenza settimanale con acqua ben preparata, adesso non lasciare nulla al caso.
Segnalibri