al di là dello spazio che ti toglono a livello di litraggio, dipende tutto con cosa li carichi credo...
pensa che Daniele in negozio tiene il gar in una vasca con filtro interno..
ragazzi vorrei un consiglio su i filtri interni ...
non li ho mai usati ho sempre usato l esterno .. volevo sapere che ne pensate se qualcuno cel ha come ci si trova.. e magari qualche spiegazione anche di quelli appesi . forse prendo un 200 litri o un 160 e stavo pensando di mettere uno di queste due tipologie di filtri mai provati fin ora
al di là dello spazio che ti toglono a livello di litraggio, dipende tutto con cosa li carichi credo...
pensa che Daniele in negozio tiene il gar in una vasca con filtro interno..
![]()
channa sp laos fireback
al livello di filtraggio intendo . non tanto di spazio eccetera ...
Lasciate perdere i filtri interni....
Non potranno mai eguagliare filtri esterni o filtraggi sump!
Primo ti fregano un bel po di spazio,secondo non hanno la capacitá aspirante dei filtri esterni.....senza considerare la capacitá di contenere i materiali filtranti...
Idem i filtri a zainetto...ci sn gli eheim belli grossi,ma si otturano molto facimente,non hanno la capacita filtrante in termini di volume di un filtro esterno,e a mio parere sono solo utilizzabili come aggiunta per solo filtraggio biologico o meccanico o per resine/carboni da usare in caso di necessitá...
Ultima modifica di MARCO; 21-05-2014 alle 15:28
piranha allevati precedentemente:
S.GERYI
S.MACULATUS Rio Paraná
S.RHOMBEUS Black Venezuela
S.SPILOPLEURA Rio Tapajos
S.SPILOPLEURA Rio Tapajos
S.SANCHEZI
P.NATTERERI
P.PIRAYA Yellow
Per info,guide,schede ecc ----> http://www.piranhaportal.net/forum/forum106/
Io ho un filtro interno, vecchio stampo, entrata acqua, prefiltraggio meccanico, poi supporto per biologico ed uscita acqua, più toglie spazio alla vasca e più materiale per il supporto biologico puoi inserire, passaggio acqua interno al filtro più lento rispetto al filtro esterno.
Quelli appesi non li conosco ma la loro efficacia mi sembra ancora più ridotta viste le dimensioni.
Il filtro interno "classico" vetri incollati o settori in plastica, ruba spazio ma il funzionamento resta valido secondo me.
Se la vasca ne è sprovvista, io non lo metterei di certo e prenderei un esterno.
Parachanna Obscura
vasca 150x50x65h
chiedevo perche gia ne ho due di filtri esterni e sono un sacco ingombranti ... pensavo di cavarmela con uno interno che costa pure un po meno .. a quanto pare me lo sconsigliate mmmm
Il filtro interno è decisamente più comodo per la manutenzione...e non hai tubi in vasca per entrata ed uscita....però hai la scatola nera in vasca...la filtrazione può essere ottima come l esterno...
Bhe iniziamo col dire che anche il ricircolo dell'acqua in vasca risulta peggiore,essendo sempre dalla stessa parte mandata e aspirazione,il ricircolo in vasca non é un gran che....
Io ho avuto la fortuna di avere una vascona con i filtri interni del vecchio tipo,tutti in vetro,avevo messo una pompa da 2500 lt/h e il volume di quest'ultimo era di circa 36 litri (10x60x60) ma oltre alla gran quantita di litri che ti frega,ti assicuo che avrei preferito un bel filtro esterno come si deve...
In vasca restavano sempre e comunque residui in sospensione,vosa che invece con un filtro esterno é piu difficile avere dato il grande potere aspirante....
piranha allevati precedentemente:
S.GERYI
S.MACULATUS Rio Paraná
S.RHOMBEUS Black Venezuela
S.SPILOPLEURA Rio Tapajos
S.SPILOPLEURA Rio Tapajos
S.SANCHEZI
P.NATTERERI
P.PIRAYA Yellow
Per info,guide,schede ecc ----> http://www.piranhaportal.net/forum/forum106/
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri