Fondo sfondo legni filtro esterno pompa di movimento test reagenti piante
Ciao a tutti apro questo topic perchè a giorni (forse anche domani) prenderò il mio primo acquario e inizierò il mio "percorso" con i nattereri e quindi avrò bisogno di aiuto, soprattutto all'inizio
Ora, l'acquario che DOVREI prendere (usato) ha "un filtro interno, pompa interna molto potente, impianto di illuminazione (non specificato), riscaldatore, termometro, pompa per areatore"
questo è quello che l'annuncio dice. Cosa mi mancherebbe? premesso che comprerò un filtro esterno
Fondo sfondo legni filtro esterno pompa di movimento test reagenti piante
beh si il fondo era preventivato, ma lo sfondo è obbligatorio? io volevo solo mettergli un qualcosa per avere lo sfondo nero.
Quindi tra le specifiche "tecniche" la pompa di movimento è obbligatoria?
No pero ci sono molte discussioni a proposito se le leggi potresti farti una tua idea.
Lo sfondo nero esterno va benissimo.
Per il fondo ti consiglio un fondo sabbioso marroncino.sabbia fina indiana
dai una letta qui per farti un idea sulla pompa di movimento. Informazione sulla pompa di movimento!
Grazie White. Per quanto riguarda il filtro, quale mi consigli? ripeto, 300 litri e abbastanza economica![]()
per il filtro esterno e' sempre meglio non riparmiare perche e' il cuore dell acquario e ha grosse responsabilita'.
ti consiglio un pratiko 400 .
io ho jbl e mi trovo molto bene mai alcun problema.
ma aspetta consigli anche di altri utenti![]()
io ho un pratiko 300 (affiancato ad un bluextreme 1100 della Ferplast) e mi trovo bene, fatto molto bene ed è comodo per effettuare la manutenzione, si trovano facilmente i pezzi di ricambio, quindi come ti ha consigliato White un pratiko 400 va più che beneper il resto vai di sfondo nero, non è indispensabile ma risalterà il tutto, darà più profondità all'acquario; per le decorazioni puoi andare tranquillamente con qualche roccia non calcarea, legni, piante, etc
Ciao!
Come suggerito dagli altri non risparmiare sul filtraggio...
Con vasche come le nostre piu potente é,meno problemi avrai!
Per potente non intendo solo la portata effettiva ma anche il volume filtrante....
Per una vasca di 300 litri lordi andrei con un pratiko 400!
Poca spesa tanta resa e i ricambi si trovano un po ovunque a prezzi modici!
piranha allevati precedentemente:
S.GERYI
S.MACULATUS Rio Paraná
S.RHOMBEUS Black Venezuela
S.SPILOPLEURA Rio Tapajos
S.SPILOPLEURA Rio Tapajos
S.SANCHEZI
P.NATTERERI
P.PIRAYA Yellow
Per info,guide,schede ecc ----> http://www.piranhaportal.net/forum/forum106/
Se pensi di inserire una coppia a parer mio un solo pratiko non basta, io ne aggiu gerei un altro alemno un pratiko 200 in supporto sarebbe l'ideale, l'impianto di illuminazione è fondamentale se esageri con i gradi kelvin renderai i tuoi piranha impauritissimi e sempre a cercare nascondiglio, io ti consiglierei se punti a un allestimento minimal massimo 2 neon da 4500 gradi kelvin, se pensi di inserire piante da fondo o galleggianti creando così riparo puoi spingerti fino a 6500 gradi kelvin, per quanto riguarda la pompa di movimento posso dirti che io ho una vasca da 500 litri servita da un monarka 1100 e un pratiko 400, sfruttando le correnti che creano in vasca posizionati nel giusto modo non vedo il bisogno di aggiungerla, mentre se opti per un solo filtro sovradimensionato hai cmq un filtraggio buono ma poca corrente perciò meglio inserire una pompa, sta tutto nel tipo di vasca che intendi creare. La vasca sarà 300 lt ho capito bene?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri