* Aulonocara rubin red
Ciao a tutti finalmente oggi ho allestito la nuova vasca e ve la posso mostrare! È un rio 300 della juwel, misure 121x51x66
Come popolazione ci sono 3 labidochromis caeruleus (parte della famiglia mbuna) uploadfromtaptalk1460643282822.jpg
uploadfromtaptalk1460643298247.jpg
Possiedo inoltre 5 esemplari di sciaenochromis friery( cederò il maschio dominante e rimarrà un maschio con 3 femmine, è una specie molto prolifica) uploadfromtaptalk1460643415692.jpg
E infine 4 esemplari di rubin red ( due femmine e due maschi, di cui ne rimarrà solo uno) uploadfromtaptalk1460643485170.jpg
uploadfromtaptalk1460643501670.jpg
E adesso vi posto invece una bella panoramica della vasca uploadfromtaptalk1460643542866.jpg
L'allestimento della vasca è solo temporaneo, a breve vedrò di reperire delle belle rocce grandi per formare barriere visive, molto utili in caso di aggressioni in vasca.
Parliamo di alimentazione: bisogna prima di tutto fare delle premesse. È una vasca mista, sono presenti infatti ciclidi della famiglia mbuna(che in quanto tali possiedono un alimentazione prevalentemente vegetale e amano nascondersi nelle tane) e haps (che in genere possiedono un alimentazione più proteica, come i friery che presentano anche indole predatoria verso pesci di più modeste dimensioni). Data la diversità tra le specie, l'alimentazione si basa sul mangime new life spectrum cichlid formula, studiato appositamente per vasce miste mbuna/haps e da molti reputato il migliore al mondo, in più ogni giorno aggiungo una piccola dose di un mangime a base di astaxantina, l' all color booster (1400 mg di xantina per kg) al fine di incentivare i colori. Infine una volta a settimana unicamente vegetale, mangimi a base di spirulina e altre alghe(forse anche klamath, non ricordo) e zucchine bollite.
Spero vi piaccia e presto posterò le foto del layout definitivo.
Stefano
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
* Aulonocara rubin red
Molto bella la vasca ste!!!!
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Codice:X3
ex
![]()
![]()
Bella vaschetta ! 👍
Bei pesciotti, però alzerei la rocciata in modo da creare più tane
Tapatalk Giuseppe D'Addetta
SONO RESPONSABILE DI CIò CHE DICO, NON DI QUEL CHE NE FAI TU DELLE MIE PAROLE!!!!!!!
A breve farò la rocciata definitiva
Labidocromis caeruleus in incubazione orale uploadfromtaptalk1460974759175.jpguploadfromtaptalk1460974772856.jpg
Tra circa un mese si procede con lo stripping! Sembrano gradire il nuovo acquario
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Bei esemplari.
Come li nutrì?
Valori, temperatura?
Adesso sono in 300litri giusto?
Tapatalk Giuseppe D'Addetta
SONO RESPONSABILE DI CIò CHE DICO, NON DI QUEL CHE NE FAI TU DELLE MIE PAROLE!!!!!!!
Giuseppe qualche cenno sull'alimentazione l'ho già fatto nel post inizialeper quanto riguarda i valori non li ricordo di preciso, sono pesci estremamente coriacei e si abituano anche ai valori più strampalati (ovviamente rimanendo entro certi range). Hanno bisogno di acqua dura, ottenuta grazie alla presenza di rocce calcaree, per quanto riguarda il ph, ciò che si aggira attorno al valore neutro è accettabile, ovviamente bisogna concentrarsi sul tenere no2 a zero e no3 i più bassi possibile. Come forse ti avevo già anticipato controllo solo i valori dell'acqua di rubinetto per controllare che siano sempre costanti. Piuttosto che cercare di trovare i valori perfettamente ideali mi focalizzo sul mantenimento costante dei valori, cosa a mio parere molto più conveniente. La temperatura di aggira attorno ai 27-28°
--- Parte implementata in un secondo momento ---
Si sono in un rio 300, dovrebbe essere qualcosina in più come litraggio netto, circa 320
Perfetto ste, si si, so come sono i Malawi
Tapatalk Giuseppe D'Addetta
SONO RESPONSABILE DI CIò CHE DICO, NON DI QUEL CHE NE FAI TU DELLE MIE PAROLE!!!!!!!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri