Non vedo l’ora,mi piace quando c’è in gioco qualcosa di particolare
Non vedo l’ora,mi piace quando c’è in gioco qualcosa di particolare
violet fusion
ex. dichotomyctere nigroviridis * 4.
ex. Serrasalmus Compressus.
ex Erythrinus erythrinus - high red fin wolf fish sp. Perù
betta splendens crowntail
exKamfa
exRio Tapajos
exzz Red Dragon
exRio Guaporè
Felicissima come una Pasqua
Finalmente sono riuscita ad ordinare questi nuovi pescetti, tralasciando i dubbi etici se meglio pesce wild o già riprodotto, ho fatto la pazzia di prendere dei wild, per tentare la riproduzione. Pesciolini quasi anonimi, dalle dimensioni contenute e dalla livrea quasi color cipria...insomma una specie che solitamente passa in secondo piano, perchè allevata con grandi ciclidi ma ritenuta di contorno..nel mio acquario saranno i protagonisti, sperando nell'intento di riprodurli, semmai servisse qualche pesce di contorno...neon o cardinali?
Curioso di vedere cosa alleverai...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
ex. dichotomyctere nigroviridis * 4.
ex. Serrasalmus Compressus.
ex Erythrinus erythrinus - high red fin wolf fish sp. Perù
betta splendens crowntail
exKamfa
exRio Tapajos
exzz Red Dragon
exRio Guaporè
Curiosa pure io di vederli dal vivo questi pesciolini... Al momento fotografie e qualche video mi sono vista e non mi sono dispiaciuti. Il pesce in questione si chiama Biotodoma Cupido, ho cercato nei vari siti di vendita e l'ho trovato solamente wild...non di colorazione ma proprio pesce di cattura. E' una specie originaria dei bacini amazzonici e di Essequibo in Bolivia, Brasile, Colombia, Guayana e Perù. Quella attualmente in vendita proviene dalla zona del Santarem (Brasile). Nonostante la cattura non è una specie in via d'estinzione. Ho comunque cercato informazioni in siti italiani ed inglesi ma la bibliografia è davvero molto confusionaria, nozioni una discordante dall'altra. C'è chi lo definisce ciclide "nano" poichè non supera i 10 cm, si dice che solitamente i soggetti catturati siano tutti maschi, perchè le femmine stazionano in altre zone del fiume, chi lo descrive pacifico e di gruppo, chi estremamente territoriale... Va comunque allevato in gruppo e solitamente è un pesce di contorno ad altri ciclidi più grandi, ma ho voluto provare a renderlo protagonista, nella speranza che nel gruppo acquistato ci sia una femmina, se così non fosse mi godrò le livree colorate dei maschi.
Complimenti per la scelta e per lo studio che hai fatto su questa specie prima di acquistare i pinnuti... Aspetto con ansia...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
ex. dichotomyctere nigroviridis * 4.
ex. Serrasalmus Compressus.
ex Erythrinus erythrinus - high red fin wolf fish sp. Perù
betta splendens crowntail
exKamfa
exRio Tapajos
exzz Red Dragon
exRio Guaporè
ti ringrazio per le belle parole, sono una persona molto riflessiva e cerco di ottimizzare ciò che ho in mio possesso. Sono partita con l'allevamento Discus e ho ancora moltissima tecnica che usavo, quindi ho cercato di trovare una specie adatta, poco nota e che possa dare soddisfazioni. Ciò che ho letto in giro è contraddittorio, come ho scritto nel post precedente ma ho valutato cosa potevo fare... penso che se ci si informasse bene prima, molti errori non accadrebbero...ma questo pensiero è frutto di esperienza ed errori a mia volta![]()
Novità punta di neve?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
ex. dichotomyctere nigroviridis * 4.
ex. Serrasalmus Compressus.
ex Erythrinus erythrinus - high red fin wolf fish sp. Perù
betta splendens crowntail
exKamfa
exRio Tapajos
exzz Red Dragon
exRio Guaporè
Si si, scusa se non ho aggiornato... i pesciolini finalmente sono arrivati...li ho presi on line, ed ero emozionatissima poichè era la mia prima esperienza. Ho trovato dei ciclidi non troppo grandi restano sui 10/13 cm ho fatto delle foto ma non rendono ancora giustizia a questo bel pesciolino...appena le scarico dal cellulare ve le posto.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri