Buon pomeriggio ragazzi,
Apro questo post per avere info, consigli e parerei sulla realizzazione e allestimento di una vasca.
Allora sono indeciso tra queste due misure:
160x70x60h
150x60x60h
Vetro spessore: 15 mm ( tirantato )
Il discorso è questo L altezza mi preoccupa perché non sono mai 60 reali tra Tiranti e bordatura 5/6cm si perdono portando il reale livello dell acqua su 55cm 53cm, ricordo anni fa -San- aveva problemi perché i cariba ( anche se i suoi erano sui 37/38 cm stavano quasi a pelo d’acqua ho paura di avere qualche problema, voi che dite ?
La vasca vorrei farla artigianale sto sentendo vetrai in zona e attendo preventivi, anche se spesso le vasche artigianali sono sprovviste di bordature.. come potrei risolvere ?
Illuminazione:
Ho pensato a una plafo a led, vedo su web che sui 150cm 160cm c’è poco voi che marca mi consigliate che le fa su questa misura ?
Supporto:
Sono indeciso se farlo in muratura, o in legno e alluminiò.
Filtraggio:
Ho ancora i vecchi filtri da sterilizzare sono due pratiko 1500 un pratiko400 un tetra ex 1200 e forse ho un hemiem devo vedere.
Voi che consigliate ?
Come posso sterilizzare i filtri vecchi 10 anni ?
Riscaldamento:
Jager 300
Attendo vostre risposte e partecipazione così la facciamo insieme
Ciao io punterei per la 160, ma vuoi farla aperta o metterai un coperchio?perche sinceramente avrei paura senza coperchio(sempre a seconda che specie)ma a me piace non rischiare,per il supporto dipende se un giorno vorrai spostarla,in muratura sono cavoli amari in legno ti puoi sbizzarrire...e per sterilizzare puoi lavare in amuchina quella da alimenti e risciacquare più volte
violet fusion
Ciao Marco,
da premetter che non ho un vero amore per vasche coperte le trovo molto antiestetiche, e in questa passione l'occhio vuole pure la sua parte, ma la mia paura più grande e dover andare a finire per ordinare una plafo esterna su misura che mi costerebbe più di vasca e pesci.
io pure ero orientato sui 160 x 70 profindità e 70 altezza che tra bordatura tiranti il livello dell'acqua arriverebbe a 60 cm reali, 672 litri lordi tra fondo e sfondo 3d su 640 netti o poco meno.
volevo inserire 6 pygo cariba disponibilità permettendo con la consapevolezza di ridurre il numero a 4 in quanto metto in conto varie perdite dovute a lotte per il territorio.
per la pulizia tubi ex filtri l'idea dell'amuchina era balzata pure a me in testa devo controllare i prodotti chimici che anche se non nocivi per l'uomo, potrebbero esserlo per gli animali.
il supporto comunque farlo realizzare perché nei lavori di artigianato sono un po' una sega o meglio non ci ho mai provato e non mi sembra un buon motivo per iniziare adesso, ma comunque pensato,scheletro in acciaio rivestito dal falegname, il grande dilemma è quanto mi viene a costare ??
a livello tecnico ero indeciso se inserire in vasca un' ozonizzatore e un diffusore di co2 collegato a un controller per il PH in modo da regolarlo in base all erogazione stessa di quest'ultimotutto digitale (dovrei ancora averlo).
come impianto filtrante devo vedere che mi e' rimasto ma qualche pratiko 1500 ci dovrebbe ancora essere ammessa e concessa la funzione di quest'ultimo, quindi opterei per un filtro esterno invece che una sump.
riscaldamento un jager 300 anche se ammetto che consuma un casino.
per quanto riguarda l'illuminazione (tubi a led) non ho intenzione di inserire piante al massimo un po' di lemna in superfice per ricreare qualche zona d'ombra e per donare un effetto verdastro all'ambiente.
voi che lampade mi consigliate ? non ho intenzione di inserire lampade a spettro rosato non mi sono mai piaciute e falsano i colori dei pesci, volevo riprodurre una luce abbastanza reale che rispetta i colori reali dei pesci.
Attendo vostre news e consigli!
ex
200x80x80 : 980L
x 6
Ciao e buongiorno,allora partiamo dal filtraggio,io ho un 1000 litri e tornassi indietro invece che avere 2 filtri esterni farei la Sump,troppo troppo comoda,semplice manutenzione,puoi nasconderci dentro tutto es te vuoi mettere la co2 la metti li è in vasca non si vede...io nel mio progetto futuro andrò proprio di Sump...per le plafoniere ormai in commercio ne trovi di tutti i tipi allungabili,direzionabili ecc su molti siti le puoi vedere e pensare quale siano le migliori se a led risparmio energetico e t8 o t5...pulizia come detto in precedenza amuchina alimentare e risciacquo,più volte...Io ho avuto un cariba e ne ero innamorato,infatti non trovandoli ho deciso di puntare sui piraya che mantengono il colore
violet fusion
il discorso è che non andrei a comprarlo il filtro, quindi se posso risparmiare qualcosa sarebbe buon e poi non vorrei andare a forare la vasca.
Per quanto riguarda i led mi attira l'idea ma secondo voi fanno una buona luce ??? sono così tanto convenienti?
Il cariba l 'ho sempre considerato il re dei pygocentrus, il piraya è un' assassino invece puoi dargli tutti i litri che vuoi se decide che deve uccidere il suo inquilino lo fa sono, serra travestiti da pygo !
ex
200x80x80 : 980L
x 6
Non direi così sui piraya, qui c'è l'esempio di Checco che ha degli esemplari (tra cui un vero mostro) che convivono da anni...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
--- Parte implementata in un secondo momento ---
Per i filtri prima provali e valuta se hai bisogno di cambiarli... Con i LED vai sul sicuro...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
ex. dichotomyctere nigroviridis * 4.
ex. Serrasalmus Compressus.
ex Erythrinus erythrinus - high red fin wolf fish sp. Perù
betta splendens crowntail
exKamfa
exRio Tapajos
exzz Red Dragon
exRio Guaporè
Ci vuole anche una bella dose di esperienza...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
ex. dichotomyctere nigroviridis * 4.
ex. Serrasalmus Compressus.
ex Erythrinus erythrinus - high red fin wolf fish sp. Perù
betta splendens crowntail
exKamfa
exRio Tapajos
exzz Red Dragon
exRio Guaporè
Ma sai dipende pure dall’indole dei pesci stessi non tutti pesci hanno la stessa territorialità, quindi oltre a esperienze e varie accortezze ci vuole pure un ottima dose di fortuna in questo!
ex
200x80x80 : 980L
x 6
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri