Mi sa' che ce ne anche di fine ... sopra tutto nelle isole ...
Non nsaprei pero' se puo' andar bene in vasca , inquinamento a parte non e' che rilascia troppo e ti fa' impennare i valori ??
Natte a rigor di logica non dovrebbe rilasciare un bel nulla se si compra quella per uso agricolo o edile. Non parlavo certo di andarla a prendere di persona (tra l'altro è contro legge). E' solo che la certezza la potrei avere solo dopo avendola acquistata. In effetti ne ho già presa una buona quantità che analizzerò personalmente. Magari se qualcuno l'aveva usata però poteva togliermi un bel po di lavoro![]()
Quella edile rilascia , difatti e' molto usata nelle vasche malawi perche' e' proprio bella e loro non si fanno di sti problemi ... e' di un grigio chiaro stupendo ... ma in altre vasche non ho mai sentito di nessuno che l'ha utilizzata ( tu per chi la devi usare ?? ) .
Io credevo parlassi di prelievi in natura , non pensavo fosse inlegale ....
Una cosa strana e' che ho visto varie volte queste isole di sabbia che si formano quando il fiume cala un po' e il colore sembra piu' sul giallino che di quel grigio della sabbia da edilizia .. magari e' l'effetto della luce .
Ps: ho collegato il post in mercatino con questo ... tanganika vero, vai tranquillo allora perche' e' la migliore secondo me ...
Si diciamo che mi frullano un po' di idee per la testa in questi giorni....ma anche se per il progetto che ho in mente andrebbero bene anche fondi leggermente calcarei, preferirei andare sul neutro.
Per quanto riguarda la sabbia edile mi risulta che non possa essere utilizzata sabbia di origine calcarea, ma solo sabbia silicea, che non dovrebbe rilasciare nulla. Infatti è illegale edificare con sabbie marine che sono appunto calcaree.
Gex io sapevo non e' adatta per tutte le vasche perche' comunque rilascia ... poi magari non molto ma basta poco costantemente per farti impazzire nel tentare di trovare un equilibrio , ripeto mai usata anche se ci sono andato vicinissimo con i multifasciatus e i bricardi ( tienili presente che anche loro sono stupendi ) quindi posso sbagliare .
Io se vai per i conchigliofili ( e sono uno spettacolo che richiede litraggi ridotti ) te la consiglio proprio .... costa pure una zzata.
io ne prendero 30 kg a 5 euro
Comunque eventualmente vi faccio sapere dopo le analisi anche giusto per curiosità![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri