Potrebbe essereinformati x sicurezza...
Potrebbe essereinformati x sicurezza...
Stiv&Zav
Alex
Vasca 430L 120x60x60 Filtraggio EHEIM 2078+2073
fino a 400 500 litri vicino colonne o muri portanti dormi sonni tranquilli....dove lo andrai a mettere???
Acquario 400 Lt...
x3 10 cm
x 2
Ex:
x1 20 cm
x4 20 cm
______________________________________________
Da un'acquario potrai sempre fare una zuppa di pesce, ma da una zuppa di pesce non potrai mai fare un'acquario.
Ieri bello bello torno a casa verso le 20, mi trovo un acquario in casa preso da mia moglie una roba usata di 200 litri a detta sua, l'unica cosa decente dell'acquario è il filtro eheim esterno, bello potente...
sono rimasto parecchio deluso... è una vasca artigianale con una plafoniera del 700 un mobile tutto storto, non sò su che criteri di valutazione lo ha comprato visto che è maniaca della pulizia.
Probabilmente era piu' piccolo del vision 260 e ha pensato che andasse bene.
In ogni caso dopo tutto il casino, oggi vado a ritirarmi il vision
quindi penso di mettere in vendita uno dei due filtri.
ciao giodemax,io fossi te anche se più costoso andrei di juwel,bello nuovo e molto carino anche come arredo x la casa,i juwel sono vasche molto curate in tutto,forse l'unica pecca è che hanno i vetri un pò più fini rispetto ad'altre marche(di qualità invetnto)ma un juwel se non fai cazz...e e lo tieni con cura ti durerà moltissimi anni.
se hai intenzione di prenderti un serra secondo me la pompa di movimento ti è molto utile x il suo allevamento.
il filtro interno del vision è fermato con del silicone,a vasca vuota con un taglierino o una lametta incidi il silicone tra il vetro della vasca e il filtro facendo attenzione a non graffiarlo e così facendo non avrai problemi nel toglierlo.
l'areatore io non lo metterei,basta che il getto dell'uscita del filtro esterno(anche io ti consiglio un jbl 1501e, oppure un pratiko 400)sia sopra o a pelo del livello dell'acqua in modo da smuoverti continuamente la superfice dell'acqua eliminando la classica patina che si forma in superfice.
con l'elongatus puoi tenere tranquillamente piante,questa scelta sta a te in base alla voglia di curarle e a piacimento.
il blackwater lo sostituirei con prodotti più naturali,ad'esempio foglie di catappa(fenomenali) e torba dentro al filtro.così avrai lo stesso effetto di colorazione in vasca in più acidificherai leggermente l'acqua siccome rilasciano tannini.
come piante io ti consiglio le classiche e più facili,esempio anubias,vallisneria gigantea o spiralis,echinodorus ,limnophilia sessiflorae anche muschio di giava.
come prodotti ci sono ottime marche che fanno egregiamente il loro lavoro,io metterei un buon fondo senza substrato così potrai sifonare la vasca tranquillamente senza problemi,se invece alleverai piante molto più esigenti ne avrai bisogno del fondo fetrilizzato e anche di un buon impianto di co2.
spero di esserti stato utile ciao.![]()
![]()
x 30 cm in 200lt
x 20 cm in 120lt
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri