Marco grazie, ovvio che non puoi levare il tetto, è di due metri ed è anche pesantissimo...ma tra il tetto e il livello dell'acqua quanti cm ci saranno?
--- Parte implementata in un secondo momento ---
Certo, senza tiranti non se ne parla!
Marco grazie, ovvio che non puoi levare il tetto, è di due metri ed è anche pesantissimo...ma tra il tetto e il livello dell'acqua quanti cm ci saranno?
--- Parte implementata in un secondo momento ---
Certo, senza tiranti non se ne parla!
Allego foto della attuale vasca. E' semplicissima poichè, come sapete, ho intenzione di cambiarla. Ricorderete come, per ospitare il filtro a zainetto, ho dovuto rinunciare al coperchio e procedere con dei grossolani ma efficaci adattamenti!
Comunque, parlando sempre della vasca artigianale, quando mi dicono che è provvista di coperchio con predisposizione luce, significa che, come lampade, dovrei acquistare quelle "lunghe barre neon" che erano presenti anche nel coperchio del mio juwel?
In teoria si! Poi tu metterai le luci che ti aggradano.
Vlad quello te lo dovrebbe spiegare il costruttore che tipo di attacchi ha...molto probabilmente saranno attacchi standard,però per t8 o t5?
violet fusion
SONO RESPONSABILE DI CIò CHE DICO, NON DI QUEL CHE NE FAI TU DELLE MIE PAROLE!!!!!!!
Grazie per le risposte.
Comincio a impratichirmi con l'acquarologia ma, onestamente, ancora non so nulla circa la illuminazione.
T5 o T8 non sono neon? Credo che i led siano ben altra cosa..
Oltretutto, se nelle vasche commerciali le misure passano da 120 cm a 150 cm, il sottoscritto che intende fare un 145 cm, troverà barre led idonee?
Soprattutto per evitare questi casini vorrei optare per una vasca aperta, dove si può optare per una praticissima ed economica abat jour (per i predatori che odiano la luce forte va benissimo).
Importante: per potere usare finalmente un filtro esterno come si deve, potreste dirmi quanti cm l'acquario deve distaccarsi dal muro? Come ricorderete, nella mia attuale vasca sono stato impossibilitato nel comprarlo poichè essa dista soltanto un cm dal muro.
T5 e T8 sono i neon (che possono essere anche a led)e gli riconosci dal diametro..la barra delle luci non è detto che debba stare per forza a seguire la lunghezza della vasca,ma può essere messa anche sulle estremità della profondità...per capirci dalla parte frontale a quella posteriore..vai a vedere i kit sera...l’acquario non ha una misura vera e propria per distanziarlo dal muro,ma almeno le tubature devono passare dalla parte posteriore
violet fusion
Ciao Marco,
da quanto ho capito ci sono le plafoniere comprese di luci, come questa https://www.amazon.it/NICREW-Illumin...SIN=B01NBG2Y1T
Ha lastre allungabili e quindi è adattabile per tante misure di vasche; credo di capire che può essere però adattata solo per acquari aperti.
Sotto i coperchi delle vasche chiuse, invece, ci sono i led tubolari, ove tra una presa e l'altra ci sono determinate misure (il mio juwel è così). Quindi, in caso di vasche artigianali con misure atipiche, credo ci siamo problemi a meno che, l'artigiano, non metta le distanze delle prese conformandosi alle misure ordinarie del mercato. Ad esempio, se una vasca è lunga 145 cm, farà in modo che le prese del tubo led siano distanti tra loro 120 cm, e quindi poter essere reperibili nel mercato.
E' così o sbaglio?
Vlad questo penso tu lo debba decidere te con lui che tipo di illuminazione vuoi che ti faccia...perché non provi a contattarlo e farli a lui queste domande,solo per il semplice fatto è che non non possiamo sapere che metodo ha il custruttore o di cosa tiene in conto lui o reputa giusto.la meglio è che tu lo chiami e lui ti chiarisca il tutto.
violet fusion
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri