Bella l'idea di diablo, così se prendi i piraya Yellow hai anche varietà cromatica!!
Bella l'idea di diablo, così se prendi i piraya Yellow hai anche varietà cromatica!!
"In questa contea se spari a un cane in una proprietà privata ti seppelliscono sulla collina. Poi lo dicono allo sceriffo, e lui capisce. "
Artigianale 480L Pratiko1500 4500L/h + Denit.Art. :
1 XGold Red Spotted
1 XSeverum Rtk. Red Shoulder
2 XLiberifer Wild
1 XIridinae Wild
2 X Ex Cichlasoma Ornatum Wild
4 X L134 Peckoltia Compta
4 X L260 Hypancistrus sp. Queen Arabesque
Ex:
1 X Vieja ARGENTEA
1 X S. Manueli
1 X Astronotus albino marble
3 X T. Meeki
1 X Hypselecara Temporalis
2 X Aequidens Pulcher
2 X Archocentrus Multispinosus
1 X Herichthys Carpintis Escondido
1 X Hemichromis Guttatus
![]()
Ma le insalate noooooooodai ragazzi!
"In questa contea se spari a un cane in una proprietà privata ti seppelliscono sulla collina. Poi lo dicono allo sceriffo, e lui capisce. "
Artigianale 480L Pratiko1500 4500L/h + Denit.Art. :
1 XGold Red Spotted
1 XSeverum Rtk. Red Shoulder
2 XLiberifer Wild
1 XIridinae Wild
2 X Ex Cichlasoma Ornatum Wild
4 X L134 Peckoltia Compta
4 X L260 Hypancistrus sp. Queen Arabesque
Ex:
1 X Vieja ARGENTEA
1 X S. Manueli
1 X Astronotus albino marble
3 X T. Meeki
1 X Hypselecara Temporalis
2 X Aequidens Pulcher
2 X Archocentrus Multispinosus
1 X Herichthys Carpintis Escondido
1 X Hemichromis Guttatus
![]()
certo ale, ognuno la pensa come vuole, provo a motivarti il mio pensiero se può interessare....
io se prendo una foto di un pygocentrus natterei e quella di un pygocentrus piraya, analizzandone la morfologia, li trovo pressoche identici, del tipo che spesso faccio fatica da lontano a distinguere un bel natte da un pyraya orange...questo mi fa pensare percorsi evolutivi molto simili, differenziati magari dal contesto biotopo ( inteso come particolare punto di un determinato fiume ) differente....faccio un' analogia che calza a pennello con quello che conosco più approfonditamente....thorichthys meeky e thorichthys ellioti ( new thorichthys maculipinnis).
sono entrambe due varianti dello stesso ceppo, e secondo me le differenze sono veramente minime...ecco perche giustificherei un' allevamento comune.
tutta altra storia i serrasalmidi invece, dove le differenze genetiche e morfologiche, sono abissali, cosa che denota condizioni di vita in alcuni casi molto differenti! vedi rhombeus
Ultima modifica di Spartan; 06-09-2013 alle 15:29
"In questa contea se spari a un cane in una proprietà privata ti seppelliscono sulla collina. Poi lo dicono allo sceriffo, e lui capisce. "
Artigianale 480L Pratiko1500 4500L/h + Denit.Art. :
1 XGold Red Spotted
1 XSeverum Rtk. Red Shoulder
2 XLiberifer Wild
1 XIridinae Wild
2 X Ex Cichlasoma Ornatum Wild
4 X L134 Peckoltia Compta
4 X L260 Hypancistrus sp. Queen Arabesque
Ex:
1 X Vieja ARGENTEA
1 X S. Manueli
1 X Astronotus albino marble
3 X T. Meeki
1 X Hypselecara Temporalis
2 X Aequidens Pulcher
2 X Archocentrus Multispinosus
1 X Herichthys Carpintis Escondido
1 X Hemichromis Guttatus
![]()
Dovremmo aprire un post dedicato, che ne pensi? Perché poi qui zozziamo troppoci pensi tu?
Discussione aperta, SI è ripresa la discussione iniziata sul pos del 900lt!
Ultima modifica di Spartan; 06-09-2013 alle 15:23
"In questa contea se spari a un cane in una proprietà privata ti seppelliscono sulla collina. Poi lo dicono allo sceriffo, e lui capisce. "
Artigianale 480L Pratiko1500 4500L/h + Denit.Art. :
1 XGold Red Spotted
1 XSeverum Rtk. Red Shoulder
2 XLiberifer Wild
1 XIridinae Wild
2 X Ex Cichlasoma Ornatum Wild
4 X L134 Peckoltia Compta
4 X L260 Hypancistrus sp. Queen Arabesque
Ex:
1 X Vieja ARGENTEA
1 X S. Manueli
1 X Astronotus albino marble
3 X T. Meeki
1 X Hypselecara Temporalis
2 X Aequidens Pulcher
2 X Archocentrus Multispinosus
1 X Herichthys Carpintis Escondido
1 X Hemichromis Guttatus
![]()
Dunque, il mio pensiero è questo, visto che le specie in natura non si mischiano ma hanno tutte areali precisi di distribuzione posso capire il discorso dei puristi che preferiscono non mischiare.
Per quanto concerne i valori dell'acqua la metodologia alimentare e le dimensioni, nonchè le caratteristiche comportamentali, direi che Caribe e Natte in vasche adeguate possano convivere, e i rischi siano relativi, come all'interno di un branco monospecifico.
Diverso è il discorso per il Piraya, questo Pygocentrus diventa nettamente più grosso degli altri ed è noto secondo la letteratura specializzata per il suo comportamento aggressivo nei confronti di esemplari più piccoli, tra tutti i Pygocentrus è ritenuto quello maggiormente cannibale.
Restano intese sempre le dimensioni della vasca, che vanno inevitabilmente ad accentuare la supremazia di una specie rispetto ad un'altra.
Io in vasche classiche azzarderei al massimo Natte con Caribe.
Parachanna Obscura
vasca 150x50x65h
io mi sono sempre ispirato a questa vasca....
Pasto Pygocentrus Piraya e Nattereri - YouTube
lui è un utente del forum e mi ha detto che il piraya l'ha inserito un pò più piccolo dei natte....possiamo dire che la convivenza da 5 anni è ben riuscita...
Pero è il classico discorso che non finisce mai.... ognuno di noi deve capire gli esemplari e la propria vasca.
Stiv&Zav
Alex
Vasca 430L 120x60x60 Filtraggio EHEIM 2078+2073
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri