Sempre sentito dire che sono tremendi....invece dogo sono piu come il corso poi conta il padrone...magari tra maschi bisogna stare attenti...ne aveva uno una mia amica era bellissimo e bravo
Allevavo Dogo,adesso allevo nel senso più passionale del termine.
Comunque i pastori sono dei cani stupendi,totalmente diversi dai cani da presa,cani molto territoriali e micidiali per la guardia,anche se hanno bisogno di un padrone esperto,vista la forza,le dimensioni ed il carattere.
Sempre sentito dire che sono tremendi....invece dogo sono piu come il corso poi conta il padrone...magari tra maschi bisogna stare attenti...ne aveva uno una mia amica era bellissimo e bravo
X 1
X 2
X 3
X 15 Blu
Diciamo che il Dogo,quando è un buon Dogo,è un cane molto caldo,forse più caldo del Corso e per via delle sue abitudini da cacciatore combattente,è un cane estremamente attivo,ha bisogno di fare tanto,ma tanto movimento,pensa che un Dogo di 10-11 mesi in allenamento quando si inizia a prepararlo per la caccia,può benissimo fare 20-30 km al giorno di corsa anche a 20-30 km/h e finire come se fosse già pronto a ricominciare.
Anche il corso è un ottimo cane,mi piace molto,a differenza del dogo,dovrebbe essere più portato per un lavoro di guardia del territorio.
Si forse piu guardiano....mi piacerebbe fargli l'ddestramento alla difesa te che ne pensi ?
X 1
X 2
X 3
X 15 Blu
secondo me se gli fai fare quel corso devi essere un padrone molto attento e forte caratterialmente....xke cmq sono gia cani protettivi se vengono incentivati da addestramento poi bisogna stare ancora piu attenti a non fare cazzate
L'addestramento in un cane, che sia per la difesa o per l'agility,o per qualche altra disciplina,non può fare altro che bene,sia al cane che al proprietario,in quanto rafforza il rapporto uomo-cane,da modo al cane di divertirsi ed impegnarsi in un'attività e nel caso di padroni alle prime armi,fa si che si acquisisca un controllo maggiore del proprio amico a 4 zampe.
Un buon cane corso dovrebbe saper fare già da se quello che cerchi,ma bisogna vedere quando lo fa, se tu sei in grado di gestirlo,basta un indecisione,un atteggiamento sbagliato ed il cane penserà che non sei all'altezza della situazione,quindi penserà lui a guidarti,proteggerti e fare tutto quello che dovresti fare tu,solo perchè ti vuole proteggere.
Quindi secondo me,fai bene a seguire dei corsi,primo fra tutti adesso che è cucciolone un bel corso d'obbedienza,per poi passare a qualcosa di più specializzato.
Minchia che roba le bestie!!!
I cani riescono a vivere in smbiosi col padrone!!!riescono anche a capire le smorfie del viso per decifrarne lo stato d'animo...almeno il mio pistolino è così!!!sono attratto dalle razze grandi.....soprattutto molossi....anche se col mio ettorino che l'antitesi di Raul....ho trovato un vero socio!!
"In questa contea se spari a un cane in una proprietà privata ti seppelliscono sulla collina. Poi lo dicono allo sceriffo, e lui capisce. "
Artigianale 480L Pratiko1500 4500L/h + Denit.Art. :
1 XGold Red Spotted
1 XSeverum Rtk. Red Shoulder
2 XLiberifer Wild
1 XIridinae Wild
2 X Ex Cichlasoma Ornatum Wild
4 X L134 Peckoltia Compta
4 X L260 Hypancistrus sp. Queen Arabesque
Ex:
1 X Vieja ARGENTEA
1 X S. Manueli
1 X Astronotus albino marble
3 X T. Meeki
1 X Hypselecara Temporalis
2 X Aequidens Pulcher
2 X Archocentrus Multispinosus
1 X Herichthys Carpintis Escondido
1 X Hemichromis Guttatus
![]()
Spartan,proprio per quello è impossibile imbrogliare un cane,se hai paura lo capisce,dal tuo odore,dalla postura,dalle smorfie che fai ecc...
Non parlano e noiu sulla carta siamo più evoluti ed intelligenti,ma capiscono spesso più roba loro che noi.
Si sono fenomenali ....il corso obbedienza l'ho terminato ora e continuos da solo a insegnarli fra un gioco e l'altro....è sempre attaccato a me verebbe anche a lavorare ah ah ....abbiamo un gran feeling ubbidisce impara alla svelta ....solo alle volte èirruento nel gioco pero è colpa mia che lo stimolo...
X 1
X 2
X 3
X 15 Blu
Che sia irruento è normale, è giovane ed è grosso,basta che capisca che al gioco c'è un limite,devi essere tu a fargli capire che si può giocare e devi essere tu a fargli capire quando deve smettere.
Io spesso cerco d'ignorare la richiesta di gioco ,specie se manifestata molto esplicitamente dai miei cani,fingo di fare altro,appena loro smettono allora sono io a stimolarli,devono sapere che sono io a decidere quando si può giocare e quando non si può.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri