Guide e Recensioni
I Pacu stanno cambiando abitudine (the mutilator)
- Dettagli
- Categoria: Recensioni
- Pubblicato Sabato, 20 Ottobre 2012 18:12
- Scritto da Kospea
- Visite: 4330
I Pacu stanno cambiando abitudine.
Da quanto si apprende dalle diverse fonti, una nuova minaccia sta terrorizzando l’isola della Papua Nuova Guinea che attaccherebbe i pescatori e non nei pressi dei fiumi dell’isola.
I primi attacchi sono stati registrati nel nord della Papua Nuova Guinea.
I due attacchi si assomigliano molto entrambi e hanno in comune l’attacco ai genitali delle vittime con la conseguente morte per dissanguamento.
Questi attacchi sono avvenuti nell’acqua bassa, dove c’è più luce, più vegetazione , più cibo e soprattutto dove le tribùdel luogo lavano i piatti nel fiume Sepik.
I biologi che hanno eseguito gli studi come prima ipotesi hanno pensato aun essere erbivoro,siccome abboccava a della frutta usata come esca, ma con dei denti. Un'altra ipotesi riguardava i coccodrillima questi sauri non si limitano ad attaccare i genitali di un uomo bensì azzannano e staccano pezzi di carne.
Alla prima abboccata i biologi si accorgono meravigliati che si tratta di un piranha, ma non il solito PygocentrusNattereri (piranha dal ventre rosso) ma di un ColossomaBrachypomus (detto Pacu); le differenze maggiori tra le due specie sono nelle dimensioni, nei denti non affilati nel Pacu essendo un onnivoro e nella dieta appunto esclusivamente carnivora nel caso dei Nattereri, prevalentemente erbivora nel caso dei Pacu.
Quello che più ha meravigliato i biologi è stato perchè un Pacu in Papa Nuova Guineavisto che vive esclusivamente in Sud America?
La risposta data dagli abitanti del luogo è stata “perché introdotto per dare più cibo alle popolazioni, visto che nel fiume non c’era abbastanza pesce;tutto questo 15 anni faâ€
Le esperienze di chi ha avuto un attacco da questo essere sono le seguenti: un dolore lancinante ed un morso diverso dal solito predatore con i denti affilati ma come se un uomo li stesse mordendo
Gli abitanti del luogo riportano che nessun pesce del fiume è in grado di sferrare determinati attacchi, quindi l’unico indagato è proprio il Pacu chiamato taglia testicoli.
Per richiamare i predatori del fiume i biologi hanno provato a pescare con dei pescetti finti ma senza risultati, hanno provato con della carne altro richiamo per i predatori ma anche questa volta ad abboccare è stato proprio un Pacu.Quindi se i Pacu mangiano carne possono prendere di mira anche un essere umano.
Questo cambiamento può essere dovuto ad un adattamento del Pacu dopo la distruzione del fiume per causa sua; perciò non trovando più una dieta erbivora è passato a quella carnivora. Questo non solo è scioccante per il cambiamento di un pesce che nel suo vero habitat è prevalentemente vegetariano, ma è scioccante sapere che sta mettendo in serio rischio la flora e la fauna della Nuova Guinea.
Ad esempio distruggendo le piante acquatiche, i coccodrilli non hanno più un posto in cui costruire il nido e deporre le uova, addirittura il Pacu mangerebbe gli stessi piccoli di coccodrillo, pesci, serpenti d’acqua ed uccelli. Quindi questa dieta carnivora potrebbe essere veramente causa di un disastro ambientale e colpevole stesso degli attacchi inflitti all’uomo.
Altra cosapreoccupante è che il Pacu sia attratto dall’odore dell’urina che richiama molto il comportamento di caccia dei cugini Pygocentrus Nattereri e di altri predatori come gli squali.
Questo è ciò che si è appreso sul Pacu conosciuto come il piranha onnivoro e pacifico, che anche lui stia cambiando alimentazione e comportamenti?
Che questo fatto sia l’inizio di un vero e proprio cambiamento ambientale?
Â