Schede
Exodon Paradoxus
- Dettagli
- Categoria: Territorial Fish
- Pubblicato Martedì, 29 Gennaio 2013 17:37
- Scritto da Piranha
- Visite: 5231
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
NOME SCIENTIFICO:Â Exodon ParadoxusÂ
ALTRE DENOMINAZIONI:Â Epicyrtus Exodon, Hystricodon Paradoxus ,Bucktooth TetraÂ
DISTRIBUZIONE:Â E' diffuso nel bacino del Rio delle Amazzoni e del Rio TocantisÂ
DIMENSIONE: Non supera i 15 cm. In cattività è raro che arrivi a 13cm.Â
MORFOLOGIA: Ha una forma abbastanza affusolata e presenta una pinna caudale di colore rosso sfumato, le altre pinne sono tutte di colore quasi rossastro, presenta delle grosse macchie nere, due nella zona omerale e due nella zona caudale, inoltre e' dotato di una dentatura "uncinata" molto specializzata di cui si serve per strappare le scaglie di pesci più grossi.
LONGEVITA':Â Specie molto robusta puo' vivere fino ai 5-6 anni, ma spesso come per i piranha all'interno del branco posso avvenire episodi di cannibalismo.
LITRAGGIO:Â Si consiglia di formare gruppi di almeno 10 esemplari, quindi e' consigliato dedicare loro almeno 20 litri ad esemplare
ARREDO: Ama il verde e le vasche con molta vegetazione quindi possiamo offrire loro una vasca molto piantumata .Â
TEMPERATURA: Vive in acque con temperature di 25-27 °CÂ
VALORI: PH 6-7 e durezza non superiore a 15°dGH.Â
SPECIE COMPATIBILI:Â E' stata testata la loro convivenza con i Piranha ma spesso questa specie non ha avuto la meglio. Si consiglia vivamente un acquario monospecifico.
ALIMENTAZIONE IN NATURA ED IN ACQUARIO: Specie onnivora e lepidofaga, in altre parole si nutre sia divorando i pesci più piccoli, sia strappando a morsi le scaglie di quelli di taglia maggiore, la dieta include anche tubifex, chironomus e gamberetti.
RIPRODUZIONE:Â La coppia si isola dal branco ed inizia i giochi amorosi. Successivamente il maschio feconda la femmina che rilascia le uova in acqua libera.Â
CONCLUSIONE: Ottimo predatore, se allevato correttamente vi dara' molte soddisfazioni. Non fatevi ingannare dalla sua bella livrea e dalle dimensioni contenute; abbinarlo ad altre specie, si rivelerà una mossa fallimentare.
IMMAGINI:
Â
Â